Una piacevole scoperta, l’uscita del primo lavoro discografico della siciliana Elise, una musicista che alterna un country rock ad un pop italiano gradevole e riflessivo su tematiche importanti dal bullismo all’anoressia, dall’amore alla denuncia di una società contorta e corrotta. Dieci tracce che ti accompagnano dall’inizio alla fine grazie ad una voce ottima e gradevole che al di là delle temi che affronta ti lascia dentro una positività contagiosa.

Un album tecnicamente ben costruito e che ha già raccolto autorevoli consensi nei “piani alti” della discografia e della comunicazione. Ed è bene ricordare gli elementi che hanno contribuito a questo traguardo, che oltre ad Elise alla voce, chitarra acustica e cori, Peppe Barbera alle chitarre elettriche e acustiche, pianoforte, organo farfisa, drum programming, con la collaborazione di Stefano Sgrò alla batteria, Pino Garufi al basso, Francesco Frudà al banjo, Giovanni Alibrandi al violino, Roberto Sparacino al flauto traverso e Marinella di Palma all’arrangiamento cori, Christina Marini, Giulia Galiza e Elisa Giuffrè. Maurizio Piccirillo

L’ink alla fonte: https://www.nellanotizia.net/scheda_it_56027_%E2%80%9CA-cuore-Aperto%E2%80%9D,-il-disco-d-e_1.html

ultima modifica: 2019-02-09T19:20:22+01:00 da EnZone Records