Come Tutelare i propri brani

 

SIAE si o SIAE no?

molti aritsti si chiedono e mi chiedono come potre tutelare i propri brani in maniera alternativa rispetto alla iscrizione SiAE.

Quel che posso dirvi in proposito, è la mia esperienza personale, dopo anni di rifiuto all’iscrizione siae, per motivi esclusivamente personali (non mi andava di pagare un botto per l’iscrizione e per l’associazione annua) quando ho compsto alcuni dei brani del CD di Triska, il mio editore mi ha chiesto l’iscrizione siae ….ho cercato su internet delle possibili alternative che mi potessero tutelare e mi riconoscessero i soldi dei diritti.

Mi sono imbattuto per caso in quello che secondo me, è il miglior vademecum per l’alterantiva alla iscrizione Siae, cioè la SGAE spagnola.

il blog è quello di Cristiano Porqueddu grande chitarrista  e compositore al quale vi rimando, perchè spiega passo passo in più puntate come effettuare l’iscrizione SGAE.

Confidando che vi sia utile eccovi i link:

http://goo.gl/FdQSge 

questo è il link alla iscrizione Sgae, il seguente è il link alla Biografia del M. Porqueddu, artista meritevole di ascolto da parte vostra.

http://goo.gl/AhtDP9

vorrei ringraziare per la gentile concessione, il M. Porqueddu, l’associazione Musicare e Franco Angioi, persona disponibilissima e gentile.

Giuseppe Barbera

ultima modifica: 2014-11-08T15:25:51+01:00 da EnZone Records